In questo articolo parleremo di cosa avviene quando ai bambini vengone imposte le “buone maniere”, forzandoli a dispensare baci e abbracci a parenti e conoscenti.
“Vai ad abbracciare la nonna!”
“Dai un bacio a zio!”.
Quante volte abbiamo pronunciato queste frasi ai nostri figli? Sembra quasi che un velato o manifesto rifiuto del bambino, ci faccia sentire un cattivo genitore, che non è riuscito a insegnare le buone maniere ai propri figli e il rispetto dell’adulto.
Rilassatevi! Non è così!!!
Anzi, è importante insegnare ai propri figli il contrario!
- Imparano a conoscere il proprio confine corporeo e di conseguenza a rispettarlo e farlo rispettare dagli altri: se sentono che possono decidere se abbracciare e baciare chi vogliono, sperimentano la consapevolezza che sono loro a controllare il proprio corpo e possono loro stessi “disegnare” i confini entro i quali si sentono a loro agio; oggi con i parenti, domani con il gruppo dei pari e con gli sconosciuti.
- Imparano che nessun adulto può toccarli senza il loro consenso. (“Ti posso abbracciare?” “No.” “Va bene”): per valutare il potente effetto positivo di questa regola, proviamo a traslarla sugli adulti che il bambino non conosce…che effetto si avrà?

- Imparano che nessuno ha diritti speciali, compresi i parenti: senza creare eccessivi allarmismi, ma senza nemmeno creare falsi miti, i fatti di cronaca parlano chiaro. La percentuale maggiore di abusi avvengono all’interno delle mura domestiche. Non possiamo pensare di tenere nostro/a figlio/a sotto una campana di vetro e tantomeno pensare di poter controllare tutto ciò che succede intorno a lui/lei.
- Imparano ad avere fiducia in se stessi: non possiamo pensare che il nostro compito, come genitori, è quello di sostituirci a lui/lei nelle loro azioni, nei loro pensieri e nei loro sentimenti. Possiamo solo offrire loro gli strumenti necessari per vivere consapevolmente chi sono e ciò che desiderano.
Cosa ne pensate?
Vi è mai capitato di sentirvi un cattivo genitore per un “rifiuto” di vostro figlio?
Ti sei mai sentita giudicata per non aver insegnato le “buone maniere” a tuo figlio?
Ti offro una chiamata gratuita, per conoscerci e capire se il percorso “Bambini Sicuri Adulti Liberi” è la strada giusta per te.
Per prenotare la tua chiamata CLICCA AL LINK di seguito:
Per approfondire l’argomento CLICCA AL LINK di seguito e buon ascolto:
0 commenti