La mia formazione
Nel 2008 conseguo la laurea Triennale in Scienze e tecniche psicologiche dello Sviluppo e dell’educazione presso l’Università “Sapienza” di Roma con una tesi dal titolo “Correlazione tra gli stati emotivi materni e lo sviluppo normale o deviante del bambino”
Nel 2010 conseguo con Lode la laurea Magistrale in Psicologia della salute, clinica e di comunità sempre presso l’Università “Sapienza” di Roma con una tesi sperimentale dal titolo “Coparentalità e processi di attaccamento: uno studio empirico su coppie unite e separate”.
Sempre nel 2010 concludo il corso in “Teorie e tecniche di Mediazione Familiare”
Nel 2011 concludo il corso professionalizzante in Metodologie di Enrichment Familiare.
Il mio approccio in poche righe
Se pensi che chiedere aiuto a uno psicologo significhi ricevere la ricetta del “bravo genitore”, del “bravo educatore” o del “manager super efficace”, non contattarmi; non ti darò ricette magiche o soluzioni infallibili per educare tuo figlio, per gestire un gruppo in classe o per motivare i tuoi collaboratori a fare di più.
Non ti dirò cosa devi fare, cosa è giusto fare.
Se, invece, vuoi ESSERE quel genitore che hai sempre voluto avere, quell’educatore che avresti voluto incontrare a scuola o ancora quel leader a cui avresti voluto ispirarti quando muovevi i primi passi nel mondo del lavoro, allora possiamo iniziare, insieme, a dipingere la tela della tua vita.
Ricorda:
“Niente può cambiare se TU per primo non sei disposto a cambiare. Se non sei disposto a vedere le cose da altre prospettive, se non ti prendi cura dei tuoi bisogni e se non ascolti le tue emozioni”.
Io posso aiutarti a dipingere la tua realtà possibile creando qualche colore in più per la tua tavolozza, ma ricorda che il pennello è nelle tue mani.