Psicologa per il benessere della famiglia e supervisore psico-pedagogico

Prendi un appuntamento

Prenota

Maria Rosa Ranieli

Psicologa per il benessere della famiglia

Sei già una mamma migliore!

 

Se sei arrivata su questa pagina ti senti confusa, inadeguata, senti di stare sbagliando tutto con i tuoi figli e con te stessa, senti di non fare mai abbastanza e di non essere mai abbastanza per loro.
Se ti senti così è perché sei una mamma che vuole dare il massimo nel suo ruolo genitoriale, non vuoi “ripetere gli stessi errori che magari i tuoi genitori hanno fatto con te”.
E probabilmente ti starai dicendo: “Non voglio provocare dei traumi a mio figlio con il mio comportamento, non voglio essere come mia madre o mio padre, ma mi rendo conto che mi sto comportando nello stesso modo e per questo mi sento terribilmente in colpa“.
Io invece ti voglio dire che:

sei già una mamma migliore perché hai deciso di metterti in discussione, perché vuoi rompere quelle catene che ti fanno stare nella paura di poter ripetere gli stessi errori che i tuoi genitori hanno fatto con te

Sei già una mamma migliore perché hai deciso di darti il permesso di volere una vita migliore di quella che hai vissuto come figlia.

Maria Rosa Ranieli

Non posso aiutarti se…

 

Credi che io abbia la bacchetta magica e non vuoi metterti in discussione per risolvere i blocchi che senti che ti stanno allontanando dal sentirti una mamma efficace, competente, adeguata e una donna felice.

Non hai voglia di impegnarti.

Vuoi diventare una super mamma, una Wonder Woman e una donna perfetta che non ammette alcun fallimento come persona e come mamma.
I fallimenti fanno parte del normale processo di apprendimento e grazie ad essi possiamo capire da dove dobbiamo iniziare!

Credi che l’esperto dei tuoi figli sia io.
Io sono una professionista che mette al servizio la propria esperienza decennale nel campo della genitorialità, della psicologia dello sviluppo e dell’educazione, che studia tanto e tutto quello che professa deriva da evidenze nel campo delle neuroscienze, ma il

vero esperto di tuo figlio sei tu!

 

Tu sola sai per cosa si arrabbia, cosa lo fa ridere a crepapelle e per cosa diventa triste.
Io posso solo aiutarti a capire dove dirigere l’attenzione una volta che ti sarai svegliata. Eh già, perché ci hanno raccontato un sacco di cavolate.
E siamo finite per addormentarci; come la bella addormentata nel bosco stiamo aspettando che arrivi il principe azzurro a salvarci.

Ci hanno fatto credere che dopo due giorni dalla nascita di nostro figlio siamo in forma con il sorriso smagliante senza pancia sempre super efficienti, perfette, dedite sempre e comunque ai nostri figli e hanno iniziato a dirci come dovevamo comportarci con loro.
Hanno iniziato a dirci quand’è il momento giusto per iniziare a mettere seduti i nostri bambini a mangiare; quando i nostri bambini devono iniziare a camminare o a parlare, oppure quando devono iniziare a dormire nella propria cameretta.

Dobbiamo sfatare tutti insieme il mito della genitorialità perfetta in cui se un bambino piange, si dimena si rotola per terra oppure non vuole andare a scuola, non vuole lavarsi i denti, o ancora vuole andare a dormire nel lettone con mamma e papà non va bene e se tuo figlio non va bene immagina un po’ …

sentirai che non andrai bene neanche tu, non ti sentirai una brava mamma

 

Il problema è che oggi c’è troppa informazione, si cerca di essere perfetti in tutto, in modo che nostro figlio cresca in un mondo perfetto e abbia una vita perfetta e sai qual è il risvolto della perfezione?

Senso di inadeguatezza, senso di colpa e insicurezza

e se tu sei così concentrata e assorbita da questo tuo stato emotivo perdi di vista il bambino reale in carne ed ossa che sta proprio lì di fronte a te, perdi di vista tuo figlio, con le sue richieste, le sue esigenze a favore del bambino ideale, ovvero dell’idea che hai di tuo figlio, di come dovrebbe essere tuo figlio, un bambino che non piange se non per un motivo ben esplicito a te, un bambino che se per tanti giorni non ha fatto storie per andare a scuola, non capisci perché lo debba fare proprio oggi, questa mattina in cui sei in ritardatissimo, un bambino che se si arrabbia non vedi perché debba urlare, darti dei calci o mordere un altro bambino.

Maria Rosa Ranieli

Diventare genitore è una delle possibilità che abbiamo per rileggere la nostra storia, entrare in contatto con la bambina che siamo state, imparare a darle ascolto e decidere consapevolmente il tipo di genitore che vogliamo diventare.

Non puoi cambiare il passato ma puoi sempre cambiare il significato che attribuisci al passato.

Perché dovresti scegliere proprio me…

Se vuoi scoprire qualcosa in più su di me vai alla pagina CHI SONO.
Intanto qui posso dirti che tutto quello che ti propongo in questo percorso, l’ho già sperimentato come mamma e come professionista.
In questo percorso non ci sarà spazio per il giudizio, per grandi “paroloni” o per cose astratte. Lavoreremo insieme e in modo pratico per aiutarti a fare tuoi gli strumenti più utili ed efficaci per arrivare a diventare quel

“genitore che avresti voluto da bambina”

Avrai accanto una professionista che ama quello che fa e che crede fermamente in quello che professa, che ti guida in questo percorso e ti aiuta “a diradare la nebbia che ti impedisce di guardare oltre i problemi” e che ti impedisce di guardarti dentro.

Per poterti garantire tutto questo ho estrapolato dai miei percorsi di studio le strategie e gli strumenti che hanno funzionato di più con i miei pazienti nel corso di questi ultimi 10 anni e ne ho fatto una sintesi.
Ho un approccio sistemico-relazionale, ovvero guardo la persona inserita nel contesto e tengo conto di ciò; utilizzo le tecniche di comunicazione non violenta, il parent coaching, tutto il filone della crescita personale e faccio riferimento sempre alle nuove scoperte scientifiche nel campo delle neuroscienze.

Perché ti parlo di tutto ciò?
Perché voglio che tu sia sempre consapevole di quello che c’è dietro a quello che ti propongo.

Posso aiutarti se….

Sei esausta di sentirti sempre inadeguata con i tuoi figli e di fronte agli altri genitori; sei stanca di urlare, minacciare e utilizzare punizioni con i tuoi figli per farti ascoltare.
Hai perso la fiducia in te stessa come mamma e come persona.
Ti senti come avvolta in una nebbia, hai perso o non riesci a trovare la tua direzione di vita e senti di aver perso il controllo della tua vita.

Ma credi che il principe azzurro non esiste e che le principesse si salvano da sole.
Vuoi con tutta te stessa trovare il modo di entrare in connessione con i tuoi figli, imparare a gestire le loro emozioni e i loro comportamenti “negativi”, ritrovare la felicità e la complicità con il tuo partner e trovare finalmente del tempo per te e sentirti finalmente una mamma soddisfatta e una donna felice.

Come Sarah ha imparato, attraverso l’ascolto dei bisogni di sua figlia, ad ascoltare la bambina che è in lei

Su cosa lavoreremo insieme…

Tre sono gli ingredienti necessari di cui hai bisogno per creare una relazione forte e appagante con i tuoi figli e sentirsi pertanto una mamma competente ed efficace e una donna felice.

CONOSCERE TUO FIGLIO

Il primo ingrediente di cui hai bisogno è imparare a gestire le emozioni dei tuoi figli per connetterti a loro, comprendere perché i bambini a volte vanno in escandescenza, dicono sempre “No” e quando si arrabbiano iniziano a darti dei pugni.
Per iniziare a comprendere tutto ciò devi capire come funziona il loro cervello che è completamente diverso da quello degli adulti, pertanto è necessario relazionarsi con loro in modo diverso da come potresti relazionarti con un adulto.
Questa strategia ha portato una Francesca, una mia cliente, a capire che, se il figlio quando si arrabbia urla e lancia qualsiasi cosa abbia in mano, non è perché lo faccia apposta o perché la voglia sfidare, ma “semplicemente” perché ancora non ha una parte del cervello pienamente sviluppata che gli permetterebbe di ascoltare quello che gli accade nel suo corpo, capire che si chiama “rabbia” e gestirla.
Apprendere questo ti permetterà di entrare in sintonia con i tuoi figli più velocemente, rimanendo calma e sentendoti più efficace.

ASCOLTARE TE STESSA E SCOPRIRE DI COSA HAI BISOGNO

Il secondo ingrediente consiste nell’imparare a darti il permesso di mettere al primo posto i tuoi bisogni senza dover togliere tempo all’essere una mamma presente.
Infatti uno dei problemi che affligge una mamma è voler essere presente, affettuosa e dedita ai propri figli, senza rinunciare ai propri spazi personali e senza sentirsi in colpa se trascorre un’ora in palestra o se esce prima dal lavoro per andare dal parrucchiere.
Questa strategia ha portato un’altra mia cliente Alice, che era perennemente arrabbiata con il marito e con sua figlia a ritornare a sentirsi vitale, piena di energia ed entusiasmo e ancora più soddisfatta della sua vita familiare, iniziando a ri-frequentare le sue amiche, a riprendere a giocare a paddle e a darsi il permesso di scoprire una nuova passione: l’equitazione, senza sentirsi più arrabbiata con la figlia e con il marito e senza provare frustrazione e senso di colpa.

Maria Rosa Ranieli

AVERE UNA RELAZIONE APPAGANTE CON IL TUO PARTNER

Il terzo ingrediente di cui hai bisogno per creare con tuo figlio una relazione autentica, forte e sicura, è ottenere il supporto dell’altro genitore nella crescita dei figli per non sentirti più sola e non doverti addossare tutta la responsabilità dell’educazione dei figli.
Questo significa apprendere come comunicare in modo efficace con il padre dei tuoi figli imparando a fare richieste chiare, specifiche e concrete, senza pretendere che l’altro sappia di cosa hai bisogno senza nemmeno aprire bocca.
Proprio questa strategia ha aiutato Simona, un’altra mia cliente, a capire che quello che voleva che il marito facesse per lei, in realtà non glielo aveva mai chiesto, non gli aveva mai fatto una richiesta esplicita, concreta e chiara; e questo perché non era chiaro neanche a lei di cosa avesse bisogno.
Questo e ciò che serve per passare dal sentirti costantemente sbagliata, frustrata e delusa per il fatto che non ti consideri mai abbastanza per i tuoi figli, a sentirti una mamma efficace, affettuosa e disponibile.

Cosa otterrai alla fine del percorso…

Ho insegnato questo sistema a decine mamme, e il 90% di loro hanno imparato a comunicare in modo efficace, a gestire la loro rabbia, la delusione e il senso di colpa, trasformando tutte queste emozioni spiacevoli nell’energia vitale per dare una svolta alla loro vita familiare e personale.

Ogni volta che inizio un percorso con una mamma, lei inizia, già dalla terza seduta e a volte addirittura ancora prima di iniziare il percorso con me, a sperimentarsi più efficace come mamma, sente che è possibile modificare la sua vita con i figli per renderla più energica, gioiosa e per sentirsi efficace e soddisfatta come persona oltre che come mamma.

Cosa dicono le mamme che hanno già fatto questo percorso…

Come Arianna e Kevin sono riusciti a trovare la chiave per entrare nella mente e nel cuore della loro bambina

 Daniela, mamma soddisfatta e modello di sicurezza e intraprendenza per le figlie

CAPRICCI e BAMBINI:

come Susanna è riuscita a gestire quelli della figlia.

Martina Stella: “Sono la mamma che ho sempre sognato di essere: una mamma serena, una guida per mia figlia e un esempio di donna libera e indipendente”

Come funziona e quanto costa

Come avrai potuto notare è un percorso trasformativo che lavora su 3 grandi pilastri:

  • essere mamma
  • essere donna
  • essere compagna

Ci incontreremo con regolarità una volta a settimana e tra una seduta all’altra ci saranno degli esercizi da fare, sostenibili, che ti aiuteranno a mantenere il tuo focus.
Non sarai sola perché io ti accompagnerò in questo viaggio, che sarà un viaggio di scoperta, di consapevolezze, sarà il tuo viaggio e le mete le deciderai TU!

Fino a poco tempo fa proponevo sedute singole, ma da quando ho proposto questo percorso ho notato che le persone raggiungono i risultati più velocemente e con più consapevolezza.

Per questo motivo offro una chiamata gratuita di 30 minuti, in cui potremmo conoscerci e capire se sono io la persona che può aiutarti a diventare quel genitore di cui avresti avuto bisogno da bambina.
Durante la chiamata ti spiegherò tutti i dettagli.
Per prenotare la tua chiamata clicca sul pulsante di seguito, lasciami i tuoi dati e sarai contattata al più presto!